
13 Mag Classifica delle principali imprese marchigiane della cantieristica navale
La Fondazione Aristide Merloni in collaborazione con il Centro per l’Innovazione e l’Imprenditorialità dell’Università Politecnica delle Marche presenta la Classifica delle principali imprese marchigiane della cantieristica navale.
La Classifica fornisce una panoramica dei principali attori del settore della nautica focalizzando l’attenzione sui bilanci delle principali imprese in esso operanti.
Le Marche sono tra le regioni leader in Italia nella costruzione di navi e imbarcazioni con specializzazione nella produzione di yacht di lusso e navi da crociera. Negli ultimi anni questo settore ha registrato un andamento positivo e si prevede un’ulteriore crescita del fatturato nei prossimi anni. In termini aggregati, nel 2022 le imprese marchigiane della cantieristica navale, di cui sono stati analizzati i bilanci somma, hanno registrato una crescita delle vendite di circa il 23,9% rispetto all’anno precedente.
La Classifica si basa sui bilanci chiusi al 31.12.2022. Sono incluse le imprese appartenenti a due codici ATECO: il codice 30.1 – Costruzione di navi e imbarcazioni e il codice 33.15 – Riparazione e manutenzione di navi e imbarcazioni (esclusi i loro motori). Per semplicità i due codici sono indicati rispettivamente con il termine Produzione e Manutenzione.
La Classifica è guidata dalla PALUMBO SUPERYACHTS ANCONA, seguita da CANTIERE DELLE MARCHE e CANTIERI REA MARINE. Le prime 8 imprese in Classifica superano i 10 milioni di Euro di vendite. Delle 50 società considerate in Classifica 38 sono appartenenti al settore dei cantieri navali (Produzione) e 12 operano nel settore della Manutenzione di navi e imbarcazioni. I dati raccolti evidenziano che tra le imprese della cantieristica navale prevalgono quelle con dimensione non piccola. Tale dato è collegato alle caratteristiche strutturali del settore navale, infatti, la costruzione di navi e imbarcazioni richiede investimenti significativi.
Oltre alle informazioni relative alle singole imprese nella Classifica vengono analizzati i dati aggregati basati sui bilanci somma.